La termografia ad infrarossi è una tecnica di verifica non distruttiva, con la quale siamo in grado di mettere in evidenza
diversi tipi di anomalie o di problemi. Viene effettuata mediante una termocamera speciale all’infrarosso, in nostra dotazione, con la quale
si riescono facilmente ad evidenziare, preventivamente e tempestivamente, anomalie in tutti gli elementi che producono calore
(ad esempio nel campo elettrico, nelle pompe, ecc.) o che cedono calore in seguito ad un riscaldamento
(ad esempio nel campo delle costruzioni edili, nelle perdite di acqua da impianti, nel teleriscaldamento, ecc.).
La telecamera termografica a infrarossi (o termocamera) è uno strumento che rileva a distanza l'energia infrarossa (o termica) e la
converte in un segnale elettronico, che viene in seguito elaborato al fine di produrre immagini video e realizzare calcoli della temperatura.
Il calore rilevato da una termocamera può essere quantificato con estrema precisione, permettendo all'utente di monitorare la performance
termica e, allo stesso tempo, di identificare e valutare l'entità di problemi di natura termica.
Studio delle dispersioni termiche - piscina comunale di Portogruaro (VE)
Studio delle dispersioni termiche - piscina comunale di Monfalcone (GO)
Monitoraggio della velocità di riempimento del bacino - Mereto di Tomba (UD), Progetto WARBO
Valutazione della dispersione termica della componente organica - Progetto ECOMAP